Blog

Un'Ottima Opportunità per le Aziende Agricole: Il Terzo Bando Agrisolare per la Transizione Energetica

Un'Ottima Opportunità per le Aziende Agricole: Il Terzo Bando Agrisolare per la Transizione Energetica

L'Italia continua a investire nella transizione ecologica, e il Terzo Bando Agrisolare rappresenta un'importante occasione per le aziende agricole e agroindustriali. Questo bando, inserito nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a incentivare l'installazione di impianti fotovoltaici e interventi di efficientamento energetico, contribuendo così alla sostenibilità e alla competitività del settore agricolo.

Le Finalità del Bando

L'obiettivo principale del Terzo Bando Agrisolare è di sostenere la riduzione delle emissioni di CO2 e migliorare l'efficienza energetica delle strutture agricole. Oltre a promuovere l'uso delle energie rinnovabili, il bando finanzia interventi per migliorare le condizioni ambientali, come la rimozione dell'amianto e l'installazione di sistemi di isolamento e ventilazione.

Beneficiari e Requisiti

Il bando si rivolge a una vasta platea di beneficiari, tra cui:

  • Imprenditori agricoli, sia singoli che associati.
  • Imprese agroindustriali di vario tipo.
  • Cooperative agricole e consorzi.

Contributi a Fondo Perduto: Un Sostegno Concreto

Una delle caratteristiche più interessanti del bando è il contributo a fondo perduto, che copre fino all'80% delle spese ammissibili. Questo rappresenta un forte incentivo per le aziende che desiderano investire in impianti fotovoltaici e miglioramenti strutturali, ma che sono scoraggiate dai costi iniziali. Con un tetto massimo di 2.330.000 euro per ogni progetto, le aziende possono ricevere un sostegno sostanziale per realizzare interventi strategici.

Efficienza Energetica e Rimozione dell’Amianto

Il bando non si limita alla promozione dell'energia solare, ma offre anche risorse per altre forme di efficientamento energetico. Tra le spese ammissibili ci sono infatti interventi di isolamento termico e sistemi di ventilazione, che permettono di migliorare le prestazioni energetiche delle strutture esistenti. Inoltre, il bando finanzia la rimozione dell'amianto, un passaggio importante per migliorare la sicurezza e l'igiene delle aziende.

Tempistiche e Modalità di Presentazione

Le aziende interessate devono affrettarsi: le domande di partecipazione possono essere presentate tra il 16 settembre 2024 e il 14 ottobre 2024. È importante considerare che, una volta approvata la richiesta, gli interventi devono essere completati entro 18 mesi, con una scadenza ultima fissata per il 30 giugno 2026.

Conclusione

Il Terzo Bando Agrisolare rappresenta un'opportunità imperdibile per le aziende agricole che vogliono investire in energia sostenibile e migliorare le proprie strutture. Grazie ai contributi a fondo perduto, alle ampie possibilità di efficientamento energetico e alla rimozione dell'amianto, il bando si pone come un pilastro fondamentale per la modernizzazione e la competitività del settore agricolo italiano.

Per maggiori dettagli sul bando, sulle modalità di participazione o per ricevere assistenza della domanda, vi lascio un contatto utile 800178989 o +39 3282361398 Carmine Quartuccia 

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.Leggi altro

Accedi

Menu

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello